Torna l’appuntamento professionale dedicato al mondo del gelato e all’Arte del Dolce.
Si tratta dell’evento di riferimento per le innovazioni del Foodservice Dolce, dove è possibile trovare una panoramica completa di tutte le novità del mercato: materie prime, ingredienti e attrezzature.
Sigep 2022 rappresenta inoltre il punto d’incontro per lo scambio di idee, tendenze e visioni presentate ogni anno dai più importanti esperti e opinion leader del settore.
Le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè e panificazione artigianale si ritroveranno nel quartiere fieristico di Rimini, e saranno presenti 1000 brand espositori distribuiti in 28 padiglioni.
A Sigep 2022 un programma di eventi dedicati alla pasticceria di straordinario livello. All’interno della Pastry Arena andranno in scena, infatti, i più grandi Maestri pasticcieri e professionisti a livello nazionale ed internazionale che cureranno demo e talk, valorizzando tutti i nuovi trend.
Tra le novità dell’appuntamento, che si terrà tra il 12 e il 16 Marzo in presenza e in Digital Agenda il 17 e 18 Marzo, le tendenze in fatto di locali e spazi per il fuoricasa. Sono cambiati infatti, con la lunga fase pandemica, i modi della socializzazione: Si prediligono ad esempio gli ampi spazi che permettono maggior privacy e comfort, i locali ariosi e modulabili e i dehors.
Negli ultimi anni si è inoltre consolidata l’abitudine da parte del cliente di non soffermarsi più all’interno del punto vendita, prediligendo l’acquisto online (con numeri in netta crescita anche per il gelato artigianale). Per questo motivo sono molto interessanti le aree espositive dedicate al delivery e al take away e le nuove tendenze relative alla progettazione degli ambienti con percorsi Way Finding.
Maggiori informazioni relative all’evento e agli espositori sul sito SIGEP2022.
0